- Phuket
- Visite: 2573
Wine Places Phuket

• t +66 87 084 7690

• t +66 87 886 6401
www.tastebargrill.com

• t +66 94 804 4461
www.lucacini.com

• t +66 76 386 531
www.bocconcinophuket.com

• t +66 93 745 7769

Acqua Restaurant
324/15 Prabaramee Road, Phuket
• www.acquarestaurantphuket.com
• t +66 76 618 127
Alta cucina, cura dei dettagli, design moderno e accattivante. Tutto questo è Acqua, uno dei ristoranti più ricercati e alla moda di Phuket. Un locale dal design essenziale ed elegante, con linee pulite, a tema bianco/nero: un’esperienza visiva che si fonde con quella culinaria. La cucina si concentra su una selezione di ingredienti locali, dove sono preponderanti i piatti a base di pesce, ma rivisitati in un’accezione più internazionale, abbinati a tipicità italiane ed europee come i gamberi rossi di Sicilia, la burrata pugliese, le ostriche francesi. Senza rinunciare ai piatti più strettamente collegati alla tradizione culinaria italiana, come per esempio i risotti. Acqua Restaurant è presente in tutte le migliori guide ai ristoranti d’Asia, come Thailand Tatler Best Restaurant Guide e Miele Asia Finest Restaurant Guide, e ha conquistato alcuni premi prestigiosi, tra cui l’Award of Excellence, assegnato da Wine Spectator, come uno dei ristoranti con la miglior carta di vini al mondo. L’internazionalità della cucina si respira grazie alla presenza di Alessandro Frau, chef e ideatore di Acqua. Frau, nato in Sardegna, ha avuto l’opportunità di misurarsi con tante realtà culinarie: dall’Italia al Messico, dalla Svezia alla Francia. Dal 2004 è a Phuket, dove, a soli 28 anni, divenne Executive Chef allo Sheraton Grande Laguna, a capo di 130 cuochi. Dopo la prestigiosa esperienza, l’idea di Frau di avere un ristorante dove potesse esprimere la sua creatività si lega a una precisa visione della cucina: «Come la gente, il mondo, anche il cibo è in costante evoluzione. Perciò dobbiamo aggiornarci continuamente, ma mantenendo le nostre origini e l’autenticità come base della nostra ispirazione». Nel 2015, Alessandro Frau è stato nominato uno dei migliori 20 chef d’Asia dal magazine NOW Travel Asia.
Le isole Similan, 84 chilometri a nord-ovest di Phuket, sono note per le meraviglie paesaggistiche che offrono. È uno dei luoghi più ambiti dagli amanti delle escursioni subacquee, per le acque cristalline che si estendono tutt’intorno e la ricca presenza di barriere coralline. L’aspetto di terre incontaminate è visibile già a una prima occhiata, con grandi concentrazioni boschive e una fauna molto ricca, tra cui scimmie, scoiattoli, una ricca varietà di volatili.
4. Rawai
A Phuket è presente una numerosa comunità cinese, e il Thai Hua Museum è la testimonianza più fedele delle migrazioni avvenute dalla Cina a partire dall’Ottocento e dell’impatto economico e culturale che esse hanno avuto sul territorio. Il museo si compone di 13 sale, disposte su due piani, ed è ospitato in un palazzo costruito nel 1934. All’interno del museo sono esposti fotografie e materiali originali che documentano con accuratezza il clima del tempo, approfondendo anche alcuni aspetti più oscuri come quelli relativi ai commerci gestiti dalla criminalità organizzata.
Edificato all’inizio del XIX secolo, Wat Chalong è il tempio buddista più grande dei 29 di Phuket. Si trova a otto chilometri dal centro cittadino ed è una delle attrazioni turistiche maggiori dell’isola. Il Wat Chalong è oggi dedicato a due monaci, Luang Pho Chaem e Luang Pho Chuang, che aiutarono la popolazione ferita durante la ribellione cinese del 1876. La struttura, che ospita statue d’oro ed è decorata con eleganti raffigurazioni di Buddha, è circondata da giardini mirabilmente curati. In uno dei chedi – la struttura che ospita le reliquie – del complesso è custodito un frammento di osso di Buddha.
