Places

- Phuket
- Visite: 1858
City Guide Phuket
Tambon Cherngtalay, Amphoe Thalang, Phuket
Uno spazio di vendita, ricavato da un container ridipinto di giallo, specializzato in prodotti naturali destinati al benessere personale: oli, saponi, profumi. Tappa obbligata per tutti gli appassionati, Lemongrass House è stato portato a Phuket da Bobby Duchowny, dopo averne testato il consenso di pubblico a Bangkok. I prodotti realizzati da Lemongrass sono circa 1.200, tutti realizzati nel punto vendita di Phuket e con una forte attenzione all’impatto ambientale.
• www.lemongrasshousethailand.com
2. Banana Rock Beach
Coral island, Tambon Rawai, Phuket
Un vero e proprio paradiso terrestre: una spiaggia di sabbia finissima, palme e acque limpide. A corroborare la reputazione di Eden, il fatto che la spiaggia sia piuttosto nascosta, e perciò frequentata soprattutto da profondi conoscitori della zona – per questo, spesso, la troverete deserta. Banana Rock Beach si trova vicino la località di Trisara, tra le spiagge di Bang Tao e Nai Thon: il suggestivo scenario, intriso di quiete e tranquillità, sarà il meritato premio per averlo scovato. Per mangiare, nessun problema: c’è un ristorante di pesce aperto tutti i giorni.
• www.bananabeachkohhey.com
3. Khao Lak
Isole Similan: 8°39′09″N 97°38′27″E
Le isole Similan, 84 chilometri a nord-ovest di Phuket, sono note per le meraviglie paesaggistiche che offrono. È uno dei luoghi più ambiti dagli amanti delle escursioni subacquee, per le acque cristalline che si estendono tutt’intorno e la ricca presenza di barriere coralline. L’aspetto di terre incontaminate è visibile già a una prima occhiata, con grandi concentrazioni boschive e una fauna molto ricca, tra cui scimmie, scoiattoli, una ricca varietà di volatili.
Tambon Rawai, Amphoe Mueang, Phuket
Il villaggio di Rawai, che si trova all’estremità meridionale dell’isola, si è imposto come uno dei luoghi artisticamente più dinamici della zona. Lontana dai flussi turistici e popolata dai Chao Leh, i cosiddetti zingari del mare, la tranquilla Rawai è diventata una vetrina di artisti locali. Dopo la nascita della Red Gallery voluta da Somrak Maneemai, le gallerie d’arte sono via via aumentate: tra esse la Tawan Ook Art Gallery, il Love Arts Studio, la Rak Lay Gallery.
5. Museo Thai Hua
Tambon Talat Nua, Muang District, Phuket
A Phuket è presente una numerosa comunità cinese, e il Thai Hua Museum è la testimonianza più fedele delle migrazioni avvenute dalla Cina a partire dall’Ottocento e dell’impatto economico e culturale che esse hanno avuto sul territorio. Il museo si compone di 13 sale, disposte su due piani, ed è ospitato in un palazzo costruito nel 1934. All’interno del museo sono esposti fotografie e materiali originali che documentano con accuratezza il clima del tempo, approfondendo anche alcuni aspetti più oscuri come quelli relativi ai commerci gestiti dalla criminalità organizzata.
• www.thaihuamuseum.com
6. I templi Wat Chalong
Mueang Phuket District, Phuket
Edificato all’inizio del XIX secolo, Wat Chalong è il tempio buddista più grande dei 29 di Phuket. Si trova a otto chilometri dal centro cittadino ed è una delle attrazioni turistiche maggiori dell’isola. Il Wat Chalong è oggi dedicato a due monaci, Luang Pho Chaem e Luang Pho Chuang, che aiutarono la popolazione ferita durante la ribellione cinese del 1876. La struttura, che ospita statue d’oro ed è decorata con eleganti raffigurazioni di Buddha, è circondata da giardini mirabilmente curati. In uno dei chedi – la struttura che ospita le reliquie – del complesso è custodito un frammento di osso di Buddha.
• www.wat-chalong-phuket.com
3. Foto Mathias Krumbholz